I viaggiatori non sono autorizzati a modificare le informazioni già inviate tramite il modulo di richiesta, fatta eccezione per l’indirizzo e-mail, numero di telefono e le informazioni sul viaggio. Consigliamo vivamente di prestare la massima attenzione alle informazioni personali e del passaporto che si stanno per presentare (identificazione, numero di passaporto, il rilascio e la data di scadenza di questo). Una volta inviate non sarà più possibile correggerle…

Modifica
I campi modificabili sono:
- Indirizzo di soggiorno.
- Indirizzo e-mail.
Nel caso in cui le informazioni sul vostro passaporto subiscano un cambiamento, si dovrà richiedere una nuova Autorizzazione di viaggio ESTA.
Il passaporto è l’unico documento d’identità internazionale valido. Devi essere sicuro che il tuo passaporto sia valido e non sia scaduto per tutta la durata del tuo viaggio negli Stati Uniti e, preferibilmente, che sia valido almeno 6 mesi dopo la data di ingresso nel paese.
Si. Il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti da consigli molto semplici a riguardo, come la richiesta dell’ESTA 3 giorni prima della partenza, oppure riguado l’indirizzo di riferimento negli Stati Uniti. Tuttavia, queste sono solo linee guida.
I viaggiatori che rientrano nel programma VWP non sono obbligati ad indicare il proprio itinerario al’interno degli Stati Uniti, e quindi possono richiedere l’ESTA senza tuttavia conoscere tali informazioni.
Si. Coloro che transitano in territorio Americano ma la loro destinazione finale non é gli Stati Uniti, dovranno essere in possesso di un modulo ESTA. Questi, una volta arrivati negli Stati Uniti, effettueranno i controlli d’immigrazione e doganali, gestiti dalle autoritá di protezione delle frontiere USA. Verranno controllati i loro documenti personali prima di poter proseguire il viaggio verso la destinazione finale.
Le considerazioni da dover fare quando si vuole scegliere tra una ESTA e un visto sono rivolte alla durata del soggiorno a cui si dará inizio, e lo scopo per cui si viaggia negli Stati Uniti.
TEMPO: L’ESTA da la possibilitá di permanere negli Stati Uniti non oltre 90 giorni. Se si vuole soggiornare oltre i 90 giorni dall’arrivo in territorio Americano, si dovrá richiedere un visto all’ambasciata.
SCOPO: L’ESTA è un documento perfetto se si viaggia per turismo, cure mediche brevi, corsi brevi di lingua o specializzazioni (me o di 18 ore settimanali), e se si é in transito verso altri paesi. Inoltre, in caso di viaggio d’affari, come vendita o acquisto di immobili, partecipazioni a fiere o convegni, e anche per firme di documenti / Contratti, l’ESTA è il documento ideale.
L’ultima autorizzazione in termini di tempo è quella considerata valida. Non ti preoccupare. E’ sufficiente ignorare la prima autorizzazione…
Il nostro compito primario è di fornire assistenza durante il processo di stesura della domanda e l’ottenimento dell’Autorizzazione di viaggio ESTA. Abbiamo agenti specializzati che faciliteranno il processo di richiesta della domanda alle autorità statunitensi, informandovi dell’esito. Altri servizi da noi offerti includono la revisione e la traduzione delle domande, l’assistenza per il loro completamento, e la correzione di eventuali errori, sia di tipo grammaticale-sintattico, che formali o di contenuto.
Potrete quindi compilare la domanda nella consapevolezza che essa verrà esaminata attentamente dal nostro staff col fine di evitare errori.
Tuttavia, è bene sapere che una volta che la domanda verrà inviata alle autorità statunitensi, non è possibile fare modifiche a tutti i dati importanti: dati anagrafici, dati del passaporto, nazionalità, e ad alcune delle domande di eleggibilità VWP (le domande nel modulo che prevedono un “sì” oppure un “no”).
È invece possibile modificare in qualsiasi momento i seguenti dati:
• indirizzo email
• numero di telefono
• informazioni di viaggio, come la compagnia aerea e il numero di volo
• indirizzo previsto durante la permanenza negli Stati Uniti
• informazioni di contatto nel tuo paese di residenza (incluso il contatto su social media eventualmente fornito)
Per la modifica di altre informazioni fornite al momento della domanda, come informazioni sull’impiego, l’adesione a programmi di facilitazione come il Global Entry Program, o in caso di errori riguardanti le domande di eleggibilità, essi possono essere corretti a seconda della domanda. Contatta il nostro servizio via email o l’ufficio “Customs and Border Protection” al numero (202) 344-3710 per ricevere assistenza.
In tutti gli altri casi non è possibile modificare le informazioni associate all’Autorizzazione di viaggio ESTA una volta che sia stata rilasciata, e fino al momento in cui essa rimane valida o non viene richiesta una nuova Autorizzazione di viaggio.
Infine, è esplicitamente necessario fare domanda per una nuova ESTA nei seguenti casi:
• il viaggiatore rinnova il proprio passaporto
• il viaggiatore cambia il proprio nome, sesso, o cittadinanza
• al variare delle circostanze relative alle domande che richiedevano un “si” oppure un “no” nella compilazione della domanda ESTA
In sintesi, suggeriamo di presentare domanda per l’ESTA quando non si prevede di attuare cambiamenti importanti al proprio stato anagrafico o civile, quando non si prevede di richiedere un nuovo passaporto, oppure non appena che tali cambiamenti siano stati effettuati. In questo modo l’ESTA conterrà i dati del vostro nuovo stato.