Oggi sono in vigore diverse misure necessarie per garantire e accelerare il processo di sicurezza per i viaggiatori verso gli Stati Uniti nell’ambito del programma di viaggio senza visto (VWP). I cittadini provenienti da paesi ammissibili continuano a viaggiare negli Stati Uniti senza bisogno del visto. Tuttavia, essi sono tenuti ad ottenere una autorizzazione preventiva di viaggio prima della partenza.
Il Dipartimento della Homeland Security, la frontiera e la Dogana americana, nonché i servizi di immigrazione, hanno dato la possibilità al viaggiatore o ad una terza parte da egli designata di compilare la richiesta di autorizzazione al viaggio on line. Una volta che tutte le informazioni siano state completate ed i dettagli sul viaggio siano stati inoltrati, questi saranno analizzati al fine di decidere se il richiedente potrà beneficiare di una autorizzazione di viaggio. Il sistema fornirà automaticamente la risposta prima della data del viaggio. La compagnia aerea che voi utilizzerete per il viaggio molto probabilmente verificherà che voi abbiate una autorizzazione di viaggio al fine di lasciarvi imbarcare.
Conoscere l’ESTA
Tutti i passeggeri che viaggiano verso gli Stati Uniti d’America nell’ambito del Programma di esenzione del visto (Visa Waiver Program) sono tenuti a richiedere un’Autorizzazione di viaggio ESTA.
Attiva dal 2008, ESTA è l’abbreviazione di Electronic System for Travel Authorization (sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio).
Il Dipartimento per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti (DHS) gestisce il programma Visa Waiver.
L’ESTA sostituisce anche il vecchio formulario I-94W.
I cittadini dei paesi ammissibili possono viaggiare verso gli Stati Uniti senza bisogno di un visto.
L’ESTA può essere ottenuta molto più velocemente di un visto. Non c’è bisogno di andare all’Ambasciata americana.
L’ESTA può essere ottenuta in pochi minuti su internet.
Una volta che tutte le informazioni sono state completate e i dettagli del viaggio sono stati inviati, saranno analizzati dal sistema APIS (Advanced Passenger Information System) e la risposta verrà inviata nell’arco di 72 ore.
L’ESTA è valida per due anni e permette di effettuare viaggi multipli negli Stati Uniti di non più di novanta giorni ciascuno, a meno che il passaporto non scada prima.
Per essere valido il documento ESTA deve essere contrassegnato come “autorizzazione approvata”.
L’Autorizzazione di viaggio ESTA è un requisito del Visa Waiver Program (Programma di esenzione del visto, che permette ai cittadini di un numero selezionato di paesi di recarsi negli Stati Uniti senza bisogno di chiedere un visto) e verifica l’eleggibilità del viaggiatore a recarsi negli Stati Uniti ai termini di tale programma.
L’Autorizzazione di viaggio ESTA è quindi al tempo stesso un sistema che facilita il vostro ingresso negli Stati Uniti senza bisogno di recarvi presso Ambasciata o Consolato, ma è anche un sistema volto a verificare che siate in possesso dei requisiti previsti dal Visa Waiver Program.
Inoltre, all’interno del modulo, sono presenti delle domande (ad es. “qual è il vostro ultimo datore di lavoro?”) che potrebbero indurre l’ufficiale del CBP presso il porto d’ingresso negli Stati Uniti (il CBP è l’organo per l’attuazione delle regole concepite dal DHS, il Dipartimento per la sicurezza del territorio americano) a farvi particolari domande, in questo caso con lo scopo di verificare che non state viaggiando negli Stati Uniti per cercare un lavoro, oppure che abbiate i mezzi economici per mantenervi durante tutto il periodo del vostro soggiorno.
Altre domande del modulo sono volte all’accertamento di eventuali precedenti penali (chi ha precedenti penali gravi non può viaggiare negli Stati Uniti mediante l’Autorizzazione di viaggio ESTA) e di tutte le informazioni che verranno effettivamente verificate, sulla base dei dati in possesso delle autorità sul vostro conto, in fase di richiesta della domanda: ad es. se soffrite di una malattia contagiosa, se siete anche cittadini di uno dei paesi come Iraq, Siria, Iran, Sudan, Libia, Somalia o Yemen, il che potrebbe impedirvi di ottenere l’Autorizzazione di viaggio ESTA.
Ovviamente lo scopo di queste verifiche è determinare che la vostra visita non ponga alcuna minaccia di sicurezza per gli Stati Uniti, nonché che siate in grado di rispettare i termini del programma una volta arrivati negli Stati Uniti, ovvero che non vi tratterrete oltre il tempo concesso e che non cerchiate un lavoro, casi nei quali è necessario chiedere un visto d’immigrazione.
Ricordatevi che il rispetto di questi termini contribuisce alla reputazione del vostro paese in quanto membro del programma, e dunque la condotta di ciascun viaggiatore conta!